Il geniale Caravaggio, colui che cambiò radicalmente la visione dell'arte sin dagli inizi del XVII secolo, dipinse tre le altre cose un "San Matteo e l'Angelo", figure bibliche sicuramente comuni. Il dipinto, ormai da secoli, fa bella mostra di sé nella Basilica di San Luigi dei Francesi a Roma. La curiosità vera, però, è che ciò che noi vediamo oggi è solo la seconda versione dell’opera, poiché la prima fu rifiutata dai committenti poiché fu descritta come ai limiti della blasfemia. Un esempio di come un artista non sia ben compreso dai suoi committenti, tanto che Caravaggio godette di una pessima nomea alla sua epoca.
Se andate a Palazzo Barberini, dove ricordate che avete a disposizione una pregevole collezione d’arte cinquecentesca nonché incredibile affreschi (cliccate qui...), potrete ammirare una vera chicca: la riproduzione su tela della prima versione realizzata dal genio dell’arte, ottenuta grazie all’analisi dei documenti ufficiali, soprattutto lettere, che all’inizio del ’600 condannarono Caravaggio per la sua opera. Cosa c’era che non andava?
Se vedete, la prima versione (quella in grigio), presenta un San Matteo un po’ stralunato, quasi incapace di capire cosa stia realmente accadendo. Vestito degli abiti comuni dell’epoca di Caravaggio (un tratto distintivo dell’artista che in questo modo voleva avvicinare i soggetti, anche se sacri, alla popolazione) San Matteo appare inebetito. Basta guardare il suo sguardo, quasi perso nel vuoto. L’Angelo accanto a sé, inoltre, non solo sembra suggerire o meglio ispirare il santo nella scrittura del Vangelo, ma pare quasi che lo stia aiutando di sana pianta, come se lui fosse totalmente incapace di farlo. Insomma, qui vediamo una versione dell’Evangelista un po’ fuori dagli schemi classici dell’iconografia cristiana. Il volto dell’Angelo stesso sembra quasi stanco, annoiato (altra caratteristica del Caravaggio, che amava abbandonare qualunque espressione ieratica dai suoi dipinti). Vedete la differenza con l’altra versione, quella oggi visibile nella Basilica di San Luigi dei Francesi? L’Angelo arriva dal cielo, senza neanche toccare San Matteo, e sembra davvero ispirarlo con la sua sola presenza. Il santo invece, con questa sua posizione un po’ innaturale e di scorcio, subisce questa ispirazione e sembra effettivamente capace ed autonomo. Insomma, una bella differenza no? Si immagini che questo, però, era ciò che contraddistinse Caravaggio tra gli altri. In una Roma, soprattutto, abituata a certi canoni artistici una cosa del genere, una così chiara umanizzazione del sacro e dei personaggi biblici, non fu purtroppo ben apprezzata. Ma per fortuna il tempo è sempre galantuomo...