Tutti conosciamo il Pasquino a Roma, la più celebre e celebrata delle statue parlanti della città, con le sue scritte satiriche contro i potenti di turno. Da guida turistica locale anche io, a volte, mi faccio guidare dalle menzioni di Pasquino il quale, senza peli sulla lingua, parlò degli uomini e delle donne più influenti della storia di Roma. Ma chi, o cosa, è davvero Pasquino?
Una voce del popolo vera e propria che cominciò a levarsi sin dal Quattrocento, in un periodo in cui la curia pontificia cominciò, più che in altre occasioni, ad essere opulenta e spregiudicata. La cosa interessante è che, nel corso dei secoli, questo pezzo informe di marmo con più di duemila anni alle spalle, ha rischiato di fare una brutta fine, proprio a causa di quelle frasi irriverenti (per chi le riceveva) che tanto amano e amavano i Romani. Papa Alessandro VI, nel corso del Cinquecento, voleva proprio sbarazzarsene, gettandolo nel Tevere! Seguendo l'esempio degli antichi Romani che, in certe occasioni, gettavano i criminali sulle acque del fiume, il pontefice, forse stanco delle continue ed irritanti voci nei suoi confronti, volle passare ai fatti. Alla fine il suo proposito non ebbe seguito, a causa dei consigli dei suoi più stretti collaboratori, che ammonirono il Papa dal fare una cosa simile: il Pasquino, il cui nome ancora oggi non si sa bene da dove provenga, era un simbolo popolare talmente sentito e affine al popolo stesso che tale azione gli si sarebbe rivoltata contro, addirittura con una possibile ribellione! Che dire poi del povero Leone XII, pontefice degli inizi dell'800, che malato e quasi in punto di morte venne a sapere che, proprio nel momento in cui le sue condizioni erano critiche, la sua persona era oggetta di continue satire? Pare che tra gli ultimi ordini impartiti, ci fosse quello di piazzare una guardia h24 proprio vicino al Pasquino, per evitare che chiunque vi si avvicinasse. Questo, almeno, avvenne fino alla sua dipartita ovviamente. Insomma, un semplice blocco informe in marmo che, forse, rappresenta un antico gruppo scultoreo in cui i protagonisti sono Menelao, grande eroe greco, e il defunto Patroclo, amico intimo di Achille. Almeno questa è la credenza più diffusa per spiegare i frammenti di due personaggi ben distinti, facenti parte di un gruppo scultoreo del III secolo a.C.
Sappiamo che Pasquino fu rinvenuto nel 1501 a seguito di alcuni scavi nella zona, ma ancora oggi non sappiamo l’origine del nome. Le tradizioni e le leggende su Pasquino ed il suo particolare nome proliferano come funghi: alcuni dicono che Pasquino era il nome di un calzolaio, secondo altri un ristoratore, che avevano le loro attività nella zona e che erano particolarmente cinici, veraci e pronti alla satira. Alcuni, invece, vedono nel nome Pasquino un nomignolo, un poco dispregiativo, utilizzato per additare un professore di una scuola vicina, il quale era tutto tranne che bello. A parte tutto, però, è incredibile notare come il Pasquino ancora oggi...parla! Se vedete bene, infatti, si possono vedere dei fogli o fogliettini attaccati ad un supporto là vicino, recanti (spesso in romano), frasi satiriche contro politici o altre personalità importanti. E sono cinquecento anni che è così... Ciò che è certo è, ancora oggi, molti sentono la necessità di dire qualcosa a chi dovrebbe aiutare e governare la nostra comunità. Inoltre per una guida turistica locale il Pasquino è, a tutti gli effetti, una fonte inesauribile di aneddoti utilissimi a rendere ancor più interessanti delle visite guidate. Provato!